Feudalesimo Dal punto di vista economico e politico la struttura predominante nel Medioevo fu quella del feudalesimo, un sistema sviluppatosi in risposta al crollo dell'autorità centrale e al caos sociale che seguì alla caduta dell'Impero Romano. Imperatore, senato, provincia, città e villaggio furono sostituiti da una gerarchia di uomini forti, uniti da un giuramento di fedeltà.